
La personalltà prende forma e viene definita attraverso una serie di meccanismi mentali
quali il rapportarsi agli altri e a sé stessl, II dare significato al profondo, trovare soluzioni ai
problemi, costruire un immaglne sé.
Quanto questi elementi costitutivi del funzlonamento della personalità risultano essere
rigidi, scarsamente adattivi o mal funzionanti e quando coinvolgono aree slgnificative
della vita sociale, relazlonale ed interiore dell'indlvlduo causando una compromissione
funzionale signiflcativa ed un alto livello dl sofferenza soggettiva sl é in presenza di un
disturbo di personalità.
ll DSM IV riporta Ia seguente classificazione dei disturbi di personalità:
- Disturbo Paranoide di personalità
- Disturbo schizoide dl personalità
- Disturbo schizotipico di personalità
- Disturbo antisociale dl personalità
- Disturbo borderline di personalltà
- Disturbo istrionico di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo dipendente di personalità
- Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
Torna elenco aree di intervento