
L'esercizio abusivo della professione di psicologo sta diventando un fenomeno sempre più diffuso negli ultimi anni .
È un fenomeno pericoloso poichè grava sulle persone che con fiducia cercano nello psicologo una persona a cui affidare la propria fiducia in un momento di particolare fragilità.
È fondamentale perciò assicurarsi che il professionista a cui ci si rivolge abbia le qualifiche necessarie e riconosciute. Solo lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psichiatra sono autorizzati a prendersi cura della sofferenza psichica.
Chiunque operi professionalmente in ambito psicologico che non sia iscritto all'Ordine dgli Psicologi commette esercizio abusivo della professione, reato che è perseguito penalmente ai sensi dell'art. 384 del Codice Penale.
Verifica l'iscrizione del professionista sul sito: https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/albo_nazionale.cgi